Se c'è una fabbrica di Habanos particolarmente famosa a L’Avana è quella di Partagás. La si può trovare al n°520 di Calle Industria, proprio dietro il Campidoglio, in pieno centro della città. La fabbrica è stata aperta nel 1845 da Don Jaime Partagás e da allora produce Habanos che portano il suo nome.
Don Jaime Partagás è stato probabilmente l'uomo più influente del settore del sigaro nel XIX secolo. Saggio ed ambizioso, nel 1820 ha iniziato la produzione in un piccolo negozio a L'Avana, acquistando alcune piantagioni nella leggendaria Vuelta Abajo; nel 1845 ha poi fondato il marchio e aperto la storica fabbrica, una delle più grandi del suo tempo. Fu un uomo brillante, che sperimentò e introdusse grandi innovazioni tanto in termini di pubblicità e confezionamento, quanto di coltivazione, cura, miscelazione, fermentazione e invecchiamento del tabacco. Grazie a lui venne assunto il primo lettore per allietare il lavoro dei torceadores.
Un Partagás è immediatamente riconoscibile per il suo sapore ricco e intenso. Il carattere della sua ligada, composta da tripa e capote selezionati provenienti da Vuelta Abajo, è di una ricchezza di aromi inimitabili.
Il vitolario di Partagás si caratterizza per offrire una grande varietà di formati e dimensioni, tra i più famosi Lusitanias e 8-9-8. Il Serie D No. 4 è divenuta la vitola più conosciuta di Partagás. Nel 2005 si aggiunse il Serie P No. 2, una pirámide che ben presto diventò uno degli Habanos più apprezzati dagli amanti dei forti sapori.
Successivamente, prima nel 2011 con il Partágas Serie D No. 5 e poi nel 2014 con il Partágas Serie D No. 6, la Serie D è stata ampliata con dei formati che si adeguano alle moderne esigenze dei fumatori di tutto il mondo.
Tutte le vitolas sono prodotte “Totalmente a Mano, Tripa Larga”, con tabacchi provenienti da Vuelta Abajo.
Gusto: Forte.
La linea originale, tra cui il celebre Lusitania, un sigaro "d'altri tempi" per la sua notevole lunghezza, ormai sempre meno comune.
Creata negli anni 30 del XX secolo, comprende le vitolas più note di questa storica marca di Habanos.
Nata nel 2015 con il Maduro No. 1, questa línea ha il carattere e la forza tipici di questa marca, ma con la particolarità che le foglie di capa provengono dalla parte più alta della pianta e successivamente subiscono una fermentazione supplementare, che gli dona un colore più scuro e intenso.